Riscaldamento a Pompa di Calore: quando conviene?

Riscaldamento a Pompa di Calore: quando conviene? Si parla da alcuni anni di sistemi di riscaldamento con generazione a Pompa di Calore come tecnologia conveniente ed ecologica per riscaldare la propria abitazione, ridurre i consumi e, quindi, tagliare le bollette, (considerando anche il fatto che questi generatori beneficiano della detrazione fiscale 50% “ristrutturazione”, della detrazione…

Raffrescamento Naturale Estivo

Raffrescamento Naturale Estivo (il fresco, a costo zero) Durante queste estati sempre più torride, il raffrescamento naturale estivo è una condizione ambientale da perseguire prioritariamente nella progettazione dei nostri fabbricati in quanto portatore di due indubbi benefici: Risparmio energetico con riduzione delle emissioni in atmosfera; Benessere psicofisico degli abitanti dovuto al mancato utilizzo di sistemi…

Impianto di riscaldamento a pavimento: comfort ambientale e risparmio energetico.

Impianto di riscaldamento ad emissione a pavimento: comfort ambientale e risparmio energetico. Quando si acquista o ristruttura casa uno degli aspetti che si deve attentamente valutare è la tipologia dell’impianto di riscaldamento, perchè tale scelta inciderà necessariamente su tre fondamentali aspetti: 1) Il risparmio economico; 2) La sostenibilità ambientale; 3) Il comfort termico per gli…

ECO BONUS CONDOMINIO E CESSIONE DEL CREDITO: UNA OPPORTUNITA’ DA COGLIERE

ECO BONUS CONDOMINIO E CESSIONE DEL CREDITO: UNA OPPORTUNITA’ DA COGLIERE. È stata prorogata al 31 dicembre 2021 la detrazione per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli effettuati su tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio. Inoltre, per questi interventi sono riconosciute detrazioni più elevate quando…

VUOI UNA CASA CONFORTEVOLE?

VUOI UNA CASA CONFORTEVOLE? Il comfort ambientale è quella particolare condizione di benessere determinata, in funzione delle percezioni sensoriali di un individuo inserito in un ambiente, da temperatura, umidità dell’aria, livello di rumorosità, luminosità rilevati all’interno dell’ambiente, benessere respiratorio e qualità aria (inquinanti in concentrazioni ritenute nocive per la salute dell’uomo) Si distingue, quindi, tra…