A ciascuno di noi, magari ai più attenti e amanti dell’arredamento, sarà capitato di entrare in una casa e pensare che lo spazio avrebbe potuto essere sfruttato in modo diverso. Arredare un appartamento non è affatto semplice e sono davvero tanti gli elementi da prendere in considerazione. Vorremo evidenziare alcuni errori che, senza volerlo, si commettono.
Tutti amiamo personalizzare la casa secondo le nostre preferenze, a volte però, nel tentativo di lasciare la nostra impronta, corriamo il rischio di riempire troppo gli ambienti con mobili e accessori che generano confusione e fanno apparire lo spazio più ridotto.
Il 1° consiglio: qualche mobile non necessario puoi eliminarlo, mentre per gli altri mobili, semplicemente rendili meno ingombranti visivamente: dipingili di chiaro, oppure uniformarli con un colore, in un attimo lo spazio sembrerà molto più ampio e particolare.
Spesso può capitare che, disponiamo gli elementi d’arredo senza grandi riflessioni, a volte può far sembrare gli ambienti più piccoli rendendoli meno confortevoli. Il 2° consiglio: fai più copie della planimetria dell’appartamento e prova a ipotizzare diverse alternative di disposizione dell’arredo, tenendo in considerazione le diverse dimensioni e lo spazio per il passaggio delle persone.
Il divano è senza dubbio uno degli elementi del soggiorno più amati, a volte però commettiamo l’errore di inserire divani troppo grandi rispetto alle dimensioni della stanza, e così farla sembrare più piccola. Il 3° consiglio: se l’ambiente è piccolo, punta magari su l’accoppiata divano – poltroncine o divano – pouf, decisamente meno ingombranti di un unico grande divano e facili da spostare.
Basta davvero poco per trasformare un bagno anonimo o un po’ datato, in un ambiente accogliente.
Il 4° consiglio: scegli un colore dominante, poi utilizzalo per tutti gli accessori e i tessili del bagno: dalle salviette alla tenda della doccia al tappetino, fino alla parete. In questo modo l’ambiente sembrerà più curato e accogliente.
Poter pranzare in cucina è una comodità. A volte però un tavolo troppo grande rischia di far apparire la stanza troppo piccola. Il 5° consiglio: punta su tavoli pieghevoli a ribalta o su consolle con prolunga: in questo modo il tavolo compare solo quando serve e in cucina c’è più spazio per cucinare.
A volte anche i mobili più preziosi possono essere penalizzati dall’accostamento con rivestimenti dalle tonalità spente.
Il 6°consiglio: valorizzare l’aspetto di un ambiente giocando le colorazioni di pareti con i tessuti e divertiti, a scegliere per la tua casa colori brillanti e alla moda.
Evitiamo di accostare mobili molto diversi tra loro potrebbero comunicare una sensazione di trascuratezza, rendendo l’ambiente poco accogliente.
Il 7° consiglio: non è necessario stravolgere l’arredamento, ma magari semplicemente ridipingere gli elementi più diversi con un unico colore, per regalare omogeneità.
Arch.AlessiaTonini
www.area52.it
Pinterest ph
#interiordesign