LA FORTUNA DI AVERE UNA PISCINA IN QUESTO 2020: CONSIGLI DI ARREDO E VALORIZZAZIONE PER L’ESTATE IN ARRIVO
Con l’arrivo della bella stagione, per i fortunati possessori di una piscina, è arrivato il momento di preparare l’area per renderla di nuovo accogliente oppure, per chi non l’ha ancora arredata, è il momento di pensarci.
Dopo la necessaria manutenzione, ci si può dedicare alla parte più divertente: l’arredo.
Oggi vi propongo alcune immagini di arredo Outdoor, che renderanno la vostra piscina il luogo di ritrovo ideale per la vostra famiglia e per i vostri amici.
Nella zona piscina, quella che non deve mancare è un’AREA DEDICATA AL RELAX, prevedete un ANGOLO CONVIVIALE per ricevere gli amici o gustare un pranzo in famiglia, comodamente seduti a bordo piscina.
Non dimenticatevi di disporre le adeguate COPERTURE PER LE ORE PIU CALDE, attrezzatevi con ombrelloni, tende, gazebi o pergole.
Aggiungete delle lampade LED GALLEGIANTI e la zona piscina diventerà un angolo da sogno per le vostre serate estive.
IL MIO CONSIGLIO, come sempre, è quello di puntare sulla qualità e sul Made in Italy, così da assicurarsi prodotti belli, funzionali e fatti per durare nel tempo.
Arch.Alessia Tonini
www.area52.it
#interiordesign
#Archiproducts ph; #google ph; #Dedon ph;
#Emu ph; #Paola Lenti ph; #ethimo ph; #moroso ph; #nardi ph ... Continua>>Riduci <<
UFFICIO-GIARDINO: Spazi Lavorativi e Oasi Verdi
La nostra abitudine, ci fa lavorare da anni nel solito ambiente, solito ufficio, solita scrivania, solita seduta e solita illuminazione; non ci fermiamo mai a pensare come potremo migliorare il nostro ambiente di lavoro per poter lavorare in uno spazio comodo e accogliente per sentirsi meno stressati e sfiniti, migliorando la qualità del lavoro di tutti.
Con questo Post voglio condividere con UNA A SERIE DI CONSIGLI DI INTERIOR DESIGN PER RENDERE IL TUO UFFICIO MIGLIORE: “pensa il tuo ufficio nel mezzo di un giardino”.
Consiglio 1) Puoi ridipingere il tuo ambiente, con COLORI CHE RICHIAMINO LA GAMMA DEI VERDI, tonalità molto rilassante, otteresti un'atmosfera più fresca;
Consiglio 2) CREARE ISOLE VERDI, all'ingresso degli uffici, nello spazio di lavoro effettivo, dove ogni collaboratore può, se vuole, prendersene cura;
Consiglio 3) L'ambiene studio è ampio e c'è rumore di fondo, un'idea interessante e innovativa, è quella dei PANNELLI FONOASSORBENTI, realizzati con il muschio, erbe e licheni che il designer Alain Gilles ha progettato per Greenmood ( vedi foto allegata);
Consiglio 4) La CARTA DA PARATI non è proprio ciò che vedi spesso negli uffici, ma il colore e il soggetto giusto possono donare all'ambiente una bella vista e si potrebbe creare una zona adatta a piccole pause caffè o per socializzare diversamente con i clienti o tra colleghi;
Oltre a queste idee, due parole vanno spese anche sotto il profilo dei benefici psicologici che certe scelte naturalistiche possono portare a tutti i lavoratori. Il vivere nel verde riduce la comparsa di malattie quali la depressione, l’ansia le crisi di panico e noi tutti siamo piu sani e produttivi.
“L'UFFICIO COME UN GIARDINO” SARA' UNA SCELTA VINCENTE, per chi ha una consapevolezza ecologista e una sensibilità imprenditoriale innovativa.
Arch.Alessia Tonini
www.area52.it
#interiordesign
Area52 ph; Pinterest ph; keisuki Maeda design building;
Metromile Office San Francisco ph; Alain Gilles designer ph ... Continua>>Riduci <<
UFFICI DIREZIONALI E PROFESSIONALI
Gli uffici direzionali o professionali, devono rispecchiare l’immagine aziendale, i suoi tratti distintivi e le sue particolarità.
Il carattere distintivo dell’ambiente sarà il risultato della combinazione di materiali e design: gli uffici direzionali trasmettono moltissimo già al primo impatto.
Lo stile, le finiture, le scelte di colore, l’arredo, che può essere più essenziale o più elaborato, si fondono per creare l’atmosfera giusta, adatta all’azienda o allo studio.
Negli uffici operativi prevale l’importanza della praticità e dell’efficienza, e una disposizione che garantisca un livello sufficiente di privacy e discrezione tra i lavoratori che condividono lo stesso ambiente.
L’ufficio direzionale o gli uffici direzionali, necessitano di studi più grandi, che possano accogliere comodamente anche più di due ospiti.
I dettagli, possono aiutare a dare estro e carattere alle stanze, si possono creare effetti visivi importanti e di impatto definendo il proprio Studio.
arch. Alessia Tonini
www.area52.it
Pinterest ph
#interiordesign ... Continua>>Riduci <<
ERRORI NELL'ARREDAMENTO CHE COMMETTIAMO FACILMENTE
A ciascuno di noi o magari ai più attenti e amanti dell'arredamento, sarà capitato di entrare in una casa e pensare che lo spazio avrebbe potuto essere sfruttato in modo diverso. Arredare un appartamento non è affatto semplice e sono davvero tanti gli elementi da prendere in considerazione. Vorremo evidenziare alcuni errori, che senza volerlo si commettono.
Tutti amiamo personalizzare la casa secondo le nostre preferenze, a volte però, nel tentativo di lasciare la nostra impronta, corriamo il rischio di riempire troppo gli ambienti con mobili e accessori che generano confusione e fanno apparire lo spazio più ridotto.
Il 1°consiglio: qualche mobile non necessario puoi eliminarlo, mentre per gli altri mobili, semplicemente rendili meno ingombranti visivamente: dipingili di chiaro, oppure uniformarli con un colore, in un attimo lo spazio sembrerà molto più ampio e particolare.
Spesso può capitare che, disponiamo gli elementi d'arredo senza grandi riflessioni, a volte può far sembrare gli ambienti più piccoli rendendoli meno confortevoli. Il 2°consiglio: fai più copie della planimetria dell'appartamento e prova a ipotizzare diverse alternative di disposizione dell'arredo, tenendo in considerazione le diverse dimensioni e lo spazio per il passaggio delle persone.
Il divano è senza dubbio uno degli elementi del soggiorno più amati, a volte però commettiamo l'errore di inserire divani troppo grandi rispetto alle dimensioni della stanza, e così farla sembrare più piccola. Il 3°consiglio: se l'ambiente è piccolo, punta magari su l'accoppiata divano – poltroncine o divano – pouf, decisamente meno ingombranti di un unico grande divano e facili da spostare.
Basta davvero poco per trasformare un bagno anonimo o un po' datato, in un ambiente accogliente.
Il 4°consiglio: scegli un colore dominante, poi utilizzalo per tutti gli accessori e i tessili del bagno: dalle salviette alla tenda della doccia al tappetino, fino alla parete. In questo modo l'ambiente sembrerà più curato e accogliente.
Poter pranzare in cucina è una comodità. A volte però un tavolo troppo grande rischia di far apparire la stanza troppo piccola. Il 5°consiglio: punta su tavoli pieghevoli a ribalta o su consolle con prolunga: in questo modo il tavolo compare solo quando serve e in cucina c'è più spazio per cucinare.
A volte anche i mobili più preziosi possono essere penalizzati dall'accostamento con rivestimenti dalle tonalità spente.
Il 6°consiglio: valorizzare l'aspetto di un ambiente giocando le colorazioni di pareti con i tessuti e divertiti, a scegliere per la tua casa colori brillanti e alla moda.
Evitiamo di accostare mobili molto diversi tra loro potrebbero comunicare una sensazione di trascuratezza, rendendo l'ambiente poco accogliente.
Il 7°consiglio: non è necessario stravolgere l'arredamento, ma magari semplicemente ridipingere gli elementi più diversi con un unico colore, per regalare omogeneità.
Arch.AlessiaTonini
www.area52.it
Pinterest ph
#interiordesign ... Continua>>Riduci <<